Per chi l'avesse persa ecco qui il nuovo post!
L'ho intitolato "Nuove frontiere del Quilling" perchè quello che di oggi è un oggetto (di cui sono molto orgogliosa), realizzato con una nuova tecnica, chiamata Plaiting.
![]() |
Portachiavi "Chiocciola" |
Letteralmente "plaiting" significa intrecciare, ma questa tecnica va molto al di là di questo semplice concetto!
In questo progetto ho usato sei strisce di carta dello stesso colore, incollate alle estremità rispettando un disegno particolare e le ho intrecciate appunto, seguendo uno schema ben preciso.
Il numero di strisce può variare, ed essere anche molto alto, in questo caso naturalmente servirà una notevole pazienza per portare a termine il progetto.
Questo è il risultato dell'intreccio.
![]() |
Tecnica "Plaiting" |
Ma il bello del plaiting sta nel fatto che quello chè otteniamo è, innanzitutto, una struttura molto solida, ma allo stesso tempo a suo modo elastica!
Quindi la possiamo modellare, allungandola e torcendola a nostro piacimento, per dargli forme inaspettate.
Questa per me era una semplice prova per acquisire un po' di esperienza nella nuova tecnica, quindi ho usato delle strisce di carta di lunghezza normale senza preoccuparmi di ciò che volevo ottenere dal mio esperimento.
Ma una volta arrivata a questo bastoncino di carta intrecciata, ho provato a modellarlo e . . . voilà!!!
Dando una forma circolare ho realizzato una sorta di anello piuttosto robusto che ho deciso di usare come ciondolo portachiavi.
![]() |
Portachiavi "Chiocciola" - dettaglio |
L'effetto tridimensionale che ne deriva è davvero particolare!
![]() |
Portachiavi "Chiocciola" |
Come avrete capito io sono davvero entusiasta del plaiting e del risultato del mio primo esperimento!!!!
Questa tecnica infatti, permette di realizzare forme eleganti e originali, e soprattutto ha grandi potenzialità per nuovi gioielli e oggettini . . . che sono già in fase di realizzazione!!!!
Ora torno alla mia carta...
See you s♥♥n!!!!!!!
Eccomi, grazie per il complimento sul mio blog!
RispondiEliminaCaspita crei gioielli di carta, davvero molto particolare! Complimenti per l'idea! Brava.
Ciao
Francy
Ciaoooooo, complimenti anche a te per i meravigliosi oggetti che crei!!!! grazie per la visita al mio blog!!!
RispondiEliminaBuona serata
Cri
Ps. .... non hai aggiunto il gadget di blogger per i followers....peccato!!! In questo modo era più semplice seguire i tuoi nuovi post!!! ^__^
Rieccomi!!!!
EliminaCiaoooooooo
buon week-end
ciao, sono meravigliose le tue creazioni!!!:))
RispondiEliminacomplimenti, sei bravissima!!
ti seguo con piacere :)
ti aspetto da me:
http://sabrinavinciguerrablogdimoda.blogspot.it/
:)
Wow, sei molto creativa, brava. Vengo da kreattiva. Besitos.
RispondiEliminahttp://redecoratelg.blogspot.com.es/
ciao eccomi ti seguo, bella questa tecnica mi piace molto!
RispondiEliminaCiao non conoscevo questa tecnica ma mi sembra molto interessante, se ti va passa da me ;)
RispondiEliminaCiao bella, sono la tua nuova follower, ti aspetto nel mio blog. Besitos.
RispondiEliminamolto bella questa tecnica!!
RispondiEliminati ho trovata tramite Kreattiva e sono diventato tuo follower
http://consiglidirocco.blogspot.it/
ciaoo!
Come sei brava!!! Ti seguo con piacere... :)
RispondiEliminaP.S. Se trovassi un bracciale fatto così lo comprerei subito!un bacio
Che carina, grazie!!!
EliminaSe ti viene in mente qualche richiesta personalizzata o se sei interessata a qualcosa che hai visto fammi sapere! ;)
Baci anche a te!
molto carino questo ciondolo , brava ,non conoasco la tecnica del plaiting ,ma conosco abbastanza bene il quilling , se passi da me nei post vecchi vedrai una marea d i lavori con il quilling di tutto e di piu' , figurati che adesso sono passata ad altre tecniche ,un abbraccio ciao.
RispondiEliminadavvero molto carino il tuo blog, ti ho conosciuta grazie a Kreattiva e mi sono unita ai tuoi follower!
RispondiEliminase ti va, passa da me, ti aspetto!
http://22yearsofmode.blogspot.it/